Plesk WPToolkit non trova il sito WordPress

Plesk WP Toolkit

Oggi parliamo di:

Il pulsante SCAN di WPToolkit termina senza aver trovato alcun sito web? Ecco i 3 metodi per aiutare WP Toolkit a trovare un sito WordPress già installato.

Elimina il file “.wp-toolkit-ignore”

L’errore più comune, soprattutto dopo aver effettuato un “Detach” o rimosso il sito precedentemente, è che WPToolkit abbia aggiunto alla root del sito un file denominato “.wp-toolkit-ignore”.
– accedi via FTP o File Manager alla cartella httpdocs (o la root pubblica del tuo sito web)
– cerca questo file ed eliminalo
– effettua nuovamente la ricerca del sito web

Link alla guida ufficiale Plesk >

Verifica la struttura di WordPress

Verifica di avere le cartelle ed i files classici di WordPress nella root pubblica del sito web, in particolare:

  • wp-content
  • wp-includes
  • wp-config.php

WPToolkit da linea di comando: aggiungi il sito WordPress manualmente

Se i metodi precedenti non hanno funzionato, WPTookit dispone di una comoda modalità da linea di comando.
[qui trovi tutti i comandi]
Andremo a cercare due valori chiamati ID, da non confondere:
– ID Dominio: è il numero progressivo che Plesk assegna ad ogni dominio inserito
– ID Istanza: è il numero progressivo che WP Toolkit assegna ad ogni WordPress trovato

1. Cerca l’ID del tuo sito WordPress

In Plesk, clicca a sinistra sul menu “Domains” e clicca sul sito web che desideri aggiungere come WordPress, in modo da entrare nel suo pannello di controllo.
Nella barra degli indirizzi, annota il numero ID Dominio (id) del sito web (nell’esempio vedrai il numero 3).
Questo è l’ID Dominio che Plesk ha assegnato al tuo sito web.

WPToolkit - ID sito web

2. Aggiungi manualmente in SSH

Collegati via SSH al server. Puoi restare nella root.
Prima verifichiamo che il sito web non ci sia effettivamente:

plesk ext wp-toolkit --list

Il risultato è l’elenco di tutte le istanze di WordPress installate in Plesk.
Cerchiamo il nostro sito web (nota la colonna “Main Domain ID” che contiene appunto tutti gli ID Dominio). NON dovresti trovarlo.

A questo punto aggiungiamo il nostro sito web a WP Toolkit (il codice va a capo ma copialo tutto insieme):

plesk ext wp-toolkit --register -main-domain-id 3 -path httpdocs
  • sostituisci il numero 3 con il tuo ID Dominio trovato sopra
  • puoi modificare la cartella principale del sito, se la tua installazione “httpdocs” di Plesk è stata modificata, ma questa è quella di default. Ad esempio se è installato un un sottodominio di terzo livello, dovrai indicare questa cartella

Ora torna in Plesk, nel pannello del tuo sito web, clicca su WP Toolkit e vedrai il sito web già inserito.

Ricorda di applicare i consigli sulla sicurezza, sono importanti!

[extra] Facciamo pulizia

Può capitare che vi siano vecchie istanze dello stesso sito web in database, in seguito ad un Detach oppure ad un Delete della istanza.
Non è una operazione fondamentale, ma se sei un maniaco della precisione…

Per pulire il database delle istanze, andiamo prima a ricavare l’instanza del nostro nuovo sito web appena inserito, per evitare di eliminarlo. Diamo ancora il comando –list:

plesk ext wp-toolkit --list

Cerchiamo ora il nostro sito web ed annotiamo il numero sulla PRIMA colonna, che si chiama ID. Questo è L’ID Istanza, da non confondere con l’ID Dominio.

Accediamo ora al database di WPToolkit ed eliminiamo le istanze del sito web che non hanno questo ID Dominio:

cd /opt/psa/admin/plib/modules/wp-toolkit/

Accediamo quindi al database SQLite:

sqlite3 /usr/local/psa/var/modules/wp-toolkit/wp-toolkit.sqlite3

Ora andiamo a selezionare tutte le istanze che hanno come dominio il numero 3 (sostituisci con il tuo ID Dominio appena aggiunto)

select * from InstancesDomains WHERE domainID = 3;

Il risultato saranno una o più righe del tipo ID Istanza | ID Dominio. Ecco un esempio:
5 | 3
63 | 3
96 | 3

Se la riga è solo 1 e corrisponde al tuo sito web appena inserito… non hai nulla da pulire.
Se invece sono di più, eliminiamo SOLO quelle in eccesso dando per ogni riga in eccesso il comando:

DELETE FROM InstancesDomains WHERE instanceId=63;

Sostituisci ovviamente il numero instanceID con l’ID istanza inutili trovate sopra.

Fatto 😉


Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *